da gianfrancesco | Mag 31, 2021 | Costruisci Te Stesso, Donna, Inconscio, Inconscio Manifesto, Leadership, Uomo
LA DISFUNZIONE DEL PADRONE, L’IMPORTANZA DEL PADRE-PADRONE L’equivoco è alla portata di tutti, ma raramente viene svelato. L’archetipo padre è stato sovrascritto in decine di modi, il che ha reso generazioni di figli inconsistenti, inconcludenti,...
da gianfrancesco | Feb 25, 2021 | 3, consapevolezza, Donna, Futuro, Inconscio, Inconscio Manifesto, Quello che provi ora, Uomo
QUANDO AGLI ALTRI SERVI COME PERDENTE Sei illuso che chi ti circonda vuole il tuo successo, la tua ricchezza, la tua felicità. Consciamente è così: a parole loro sono certi di volerlo, non sanno di far parte delle tue sconfitte perchè loro stessi ne hanno estremo...
da gianfrancesco | Feb 24, 2021 | consapevolezza, Donna, Guarigione, Inconscio, Inconscio Manifesto, Nel quotidiano, Salute, Uomo
LA STANCHEZZA DATA DAL PROCESSO DI GUARIGIONESpesso i miei allievi vivono momenti di stanchezza, di fatica, di amplificazione della sofferenza.Mi scrivono, allora, preoccupati dal timore di tornare indietro, di ritrovarsi di nuovo all’inizio.In realtà questa...
da gianfrancesco | Feb 7, 2021 | Donna, Futuro, Società, Uomo
Uomo e donna, archetipi che hanno perso il loro più lontano significato, a causa di dominio, potere, paura. Uomo, chi? Colui che ha la visione, la perseveranza, la disciplina, il coraggio, la fermezza, la proattivita, l’azione, la scelta, la decisione, il...
da gianfrancesco | Feb 4, 2021 | Donna, Futuro, Inconscio Manifesto, Soluzioni, Uomo
L’essere umano vive gran parte della sua esistenza in uno stato di sonno, nel quale le sue decisioni sono spinte da ciò che ha accumulato, piuttosto che da ciò che riguarda le sue autentiche potenzialità. Gli anni di vita spesso non corrispondono agli anni di...
da gianfrancesco | Nov 3, 2020 | consapevolezza, Dico la mia, Futuro, Nel quotidiano, Soluzioni, Uomo
“Vi è un determinato atteggiamento dell’anima che è importante per il discepolo a ogni gradino della sua evoluzione. Egli cioè, per troppa sete di conoscenza, non deve porre unilateralmente la domanda: Come si può rispondere a questo o a quel quesito? Ma...