QUANDO L’OSTACOLO VALIDA IL PERCORSO

Mar 31, 2021 | Nel quotidiano, Più Letti | 0 commenti

L’ostacolo è lo strumento che valida il percorso

Da sempre, nella storia, chi ha portato innovazione ed è poi giunto al successo, è stato inizialmente profondamente ostacolato.

Solo chi ha ricevuto spinte da manipolazione, persuasione e potere ha avuto rapido accesso all’opinione pubblica ed è emerso rapidamente, imponendosi.

Lo ha fatto giocando su leve emotive quali paura, frustrazione, malessere, nella maggior parte dei casi utilizzate ad arte per ottenere rapidi consensi.

Per chi studia comunicazione è facile scovare ove si nascondono i tranelli per portare adepti ad una causa.

Chi invece porta innovazione profonda, segnando la storia, viene deriso, ostacolato, spesso emarginato ed addirittura, negli anni addietro, ucciso dall’ignoranza imperante.

Chi è riuscito, nonostante tutto, ha dovuto conoscere profondamente il contesto in cui agiva, facendo in modo di conviverci quasi serenamente, perché sebbene fosse in antitesi rispetto alle sue idee era il contesto dominante e per emergere doveva imparare a farlo secondo le regole del sistema.

È un po’ come imparare a surfare.

L’errore che fanno in troppi è quello di mettersi contro il sistema, come nei più celebri film americani.

Scelta poco intelligente, poiché anche quantisticamente il termine contro con tutte le sue leve emotive non fa altro che creare contrasti.

È come prendere la tavola da surf e dato che si vuole cavalcare il mare e non si è d’accordo sul fatto che lui possa affogarci, prendiamo le onde di punta.

Vince lui.

È più forte.

E così vince la vita, strutturata su secoli di contrapposizioni.

Quindi, chi sente di essere un rivoluzionario, deve imparare ad esserlo in modo malleabile, intelligente, oculato.

Deve imparare a surfare il mare delle opposizioni, fino a che non siano loro, con la loro spinta, ad elevarlo lassù, sopra l’onda più alta.

Passandovi, prima, attraverso, restando focalizzato, in equilibrio, pronto ad essere spinto su, come mai prima d’ora.

Stefano Scialpi

0 commenti

0 commenti

Gratis per te

Scopri i principi per iniziare un'autentico percorso di crescita interiore e trasformare il mondo all'esterno modificando l'interno

 

Ultimi Articoli

IL DOMINIO DELLA MENTE E’ DI CHI L’HA PLASMATA

IL DOMINIO DELLA MENTE E’ DI CHI L’HA PLASMATA

"Il dominio della mente dell'individuo, sebbene sembri di chi la porta con sé, in realtà è di chi l’ha, spesso inconsapevolmente, plasmata. Quella mente reagirà agli impulsi cui è stata abituata dai suoi programmatori. Non è programmata per reagire agli impulsi del...

LA DISFUNZIONE DEL PADRONE, L’IMPORTANZA DEL PADRE-PADRONE

LA DISFUNZIONE DEL PADRONE, L’IMPORTANZA DEL PADRE-PADRONE

LA DISFUNZIONE DEL PADRONE, L'IMPORTANZA DEL PADRE-PADRONE L'equivoco è alla portata di tutti, ma raramente viene svelato. L'archetipo padre è stato sovrascritto in decine di modi, il che ha reso generazioni di figli inconsistenti, inconcludenti, confusi sessualmente....

PERCHÈ COSTRUIRE SÉ STESSI

PERCHÈ COSTRUIRE SÉ STESSI

C'è approssimazione. Una profonda ed inarrestabile approssimazione. Assisto a sofferenze inspiegabili, nelle quali ad esempio figure di alto livello quali imprenditori, medici, terapeuti, professori spesso vivono male la vita. Anzi, la subiscono. Persone così...